Giornata della Terra 1 Maggio 2024 Perché noi alla nostra Terra vogliamo un gran bene!! 22 aprile Earth day. Classe III Primaria. Progetto realizzato dalla Classe III Primaria: uscita all’aperto a contatt… continua a leggere
Con i bambini di 4 anni alla Biblioteca Giordano Bruno 30 Aprile 2024 Con i bambini di 4 anni alla Biblioteca Giordano Bruno: abbiamo organizzato letture ad alta voce e laboratori creativi. I nostri piccoli lettori hanno anche scelto libri… continua a leggere
Corso di ceramica per bambini della scuola dell'infanzia 24 Aprile 2024 Creazione di una "mattonella" personalizzata per la cameretta. Questo corso offre ai bambini l'opportunità di esplorare e sviluppare le proprie abilità manuali, stimolan… continua a leggere
La densità 23 Aprile 2024 Oggi nelle prime medie abbiamo esplorato il difficile concetto di densità. continua a leggere
La Fattoria 19 Aprile 2024 I bambini dell'infanzia in fattoria hanno preparato marmellata di fragole e hanno avuto un contatto diretto con la natura e gli animali. continua a leggere
esploriamo il mondo della chimica 18 Aprile 2024 Nel laboratorio scientifico delle prime medie esploriamo il mondo della chimica, imparando come individuare la presenza di amido nei cibi che consumiamo quotidianamente… continua a leggere
Il corpo umano 17 Aprile 2024 Scienze nelle classi quinte della Scuola Primaria: il corpo umano continua a leggere
Scuola di cinema 16 Aprile 2024 Abbiamo girato due brevi scene di dialogo, arricchendo la nostra produzione con l'introduzione della registrazione del suono in presa diretta e l'utilizzo della tecnica… continua a leggere
Progetto di continuità infanzia/primaria 15 Aprile 2024 Seconda giornata del progetto di continuità Infanzia/primaria. I bambini di 5 anni alle prese con un laboratorio proposto dalla loro futura insegnante di 1' elementare… continua a leggere
Per i ragazzi del liceo l'Africa è vicina come mai prima d'ora 12 Aprile 2024 Carlo Landucci, dell'associazione di volontariato "Gli Occhi della Speranza", ha illustrato con immagini e interviste un continente ricco di sfide e di innumerevoli oppo… continua a leggere
Lezione di Geografia con PAPAYAGA 11 Aprile 2024 Lezione di Geografia nelle classi quinte della Scuola Primaria con: https://www.facebook.com/PapayagaAroundTheWorld Chissà che la storia di PAPAYAGA, narrata con passi… continua a leggere
Scienze in quinta elementare: Il sistema solare 10 Aprile 2024 Grazie all'eclissi solare, abbiamo avuto l'opportunità di intraprendere un viaggio affascinante attraverso il sistema solare insieme ai bambini della quinta elementare… continua a leggere
Scuola di cinema 9 Aprile 2024 Abbiamo iniziato a mettere in pratica le nostre competenze cinematografiche attraverso la realizzazione di una scena originale ideata dal gruppo. Ci siamo concentrati su… continua a leggere
Activity Day 8 Aprile 2024 Activity Day con attori madrelingua: Storytelling “The Gruffalò” per i bambini della Scuola dell’Infanzia, e theatre shows “Snow White” e “Hercules” per la Scuola Primar… continua a leggere
LIVING AFRICA 4 Aprile 2024 lunedì 8 aprile 2024 dalle ore 12 alle 13:50 nella Sala Teatro Via dei Cavalieri del Santo Sepolcro, 1 - Roma LIVING AFRICA - Amare l'Africa Significa Amare la Vita L… continua a leggere
Processi di fossilizzazione 4 Aprile 2024 Studio dei processi di fossilizzazione durante il Laboratorio Scientifico nella Scuola Secondaria di Primo Grado. I ragazzi delle classi terze si sono cimentati nella cr… continua a leggere
Osmosi 3 Aprile 2024 Durante un'attività di laboratorio e peer tutoring, abbiamo esplorato il complesso concetto dell'osmosi con il supporto degli studenti del 2° Liceo Scientifico, osservan… continua a leggere
Dantedì 2 Aprile 2024 Il 25 marzo è stata la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Con la prima, seconda e terza abbiamo dedicato un'ora al “Dantedì”… continua a leggere
La Santa Pasqua 29 Marzo 2024 "Nella lavanda dei piedi risiede il profondo simbolo dell'amore divino, un gesto che rievoca la vita di Gesù, il quale non è venuto per essere servito, ma per servire e… continua a leggere
scuola di cinema 29 Marzo 2024 Sono stati proposti nuovi esercizi di messa in scena, questa volta sviluppati e diretti dai ragazzi stessi continua a leggere
Una lezione di STORIA ROMANA! 28 Marzo 2024 Una lezione di STORIA ROMANA? Tra le più originali ed emozionanti che si possano imparare: diventando Legionari per un giorno! Le prime classi (sezione A e B) della Scu… continua a leggere
Laboratorio di "scienza divertente": Due esperienze coinvolgenti per esplorare la natura. 27 Marzo 2024 "becchi e uccelli": Un'esperienza coinvolgente e affascinante che ha permesso di esplorare la diversità dei becchi degli uccelli e capire in che modo essi li utilizzin… continua a leggere
Caleidoscopio n° 2 - FORMA 26 Marzo 2024 C'è una sola semplice forma la quale senza diminuzione si comunica a tutte le cose. Questa forma universale dell'essere è luce infinita. Giordano Bruno… continua a leggere
"L' osso diventa gommoso!" 22 Marzo 2024 Sottoponiamo un osso all'immersione nell'aceto: ne osserveremo la struttura e individueremo le reazioni chimiche tra la parte mineralizzata e l'acido acetico… continua a leggere
A Midsummer Night's Dream 21 Marzo 2024 Celebrare l'amore e il valore dei sogni nel magnifico racconto di uomini, donne e folletti che si perdono e si ritrovano tra mille peripezie. "A Midsummer Night's Dream"… continua a leggere
Scuola di Cinema 20 Marzo 2024 Esercizi per acquisire sicurezza sulla scena e sviluppare l'espressività fisica, gestuale e vocale continua a leggere
Progetto Continuità Infanzia/Primaria 14 Marzo 2024 Anche quest'anno i bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia hanno vissuto la bellissima esperienza di essere accolti, dai bambini della classe quinta e dalla… continua a leggere
Disegno 12 Marzo 2024 Creazione di uno sfondo per il tempio greco (tempere per lo sfondo e trattopen per il tempio) Disegno in chiave pop della maschera di Tutankhamon, riporta… continua a leggere
Professori per un giorno 6 Marzo 2024 Imparare ad affrontare una platea presentando un argomento per cui si prova una grande passione. Un lavoro di ricerca e approfondimento partito in maniera volontaria da… continua a leggere
Affamati d’amore 6 Marzo 2024 Ieri, mercoledì 6 marzo, presso la Sala Teatro della Scuola Pontificia Pio IX, gli studenti del Liceo hanno avuto l'opportunità di incontrare Fiorenza Sarzanini, giornal… continua a leggere
Motoria 6 Marzo 2024 I bambini dell’ infanzia imparano a muoversi e ad essere attivi divertendosi continua a leggere