Per i ragazzi del liceo l'Africa è vicina come mai prima d'ora
Carlo Landucci, dell'associazione di volontariato "Gli Occhi della Speranza", ha illustrato con immagini e interviste un continente ricco di sfide e di innumerevoli opportunità.
Attraverso il racconto di chi è sul campo e continua ad impegnarsi portando avanti numerosi progetti, i ragazzi hanno potuto vedere la fatica e la speranza di chi vive in Sierra Leone e in Zambia.
Ne è scaturito un dibattito ricco di domande ed esperienze personali.
Al termine dell'incontro, i ragazzi hanno lasciato il teatro con una nuova prospettiva, perché conoscere l’Africa vuol dire celebrare la sua bellezza, la sua diversità e la sua straordinaria vitalità.
Il percorso intrapreso dall'associazione in oltre vent'anni di lavoro ha chiarito loro che è possibile e necessario contribuire, in qualsiasi modo possibile, alla costruzione di un futuro migliore non solo per il continente africano, ma per il mondo intero.
https://www.occhidellasperanza.it/